top of page

Interconnessioni

2019

Info

Interconnessioni - Set-up by Adriano Lombardo - Fuorisalone - 12 April 2019 - 3-6pm


Interconnessioni è un’istallazione interattiva, un’esperienza multisensoriale e di deprivazione dei sensi allo stesso tempo. L’opera si costituisce di un insieme di teste, con al loro interno delle micro immagini mentali; da esse partono centinaia di connessioni che a loro volta vanno a creare una macro - immagine mentale, avvolgendo tutto quello che la circonda, ricreando cosi un nuovo mondo. Non vi è una forma prestabilita, ma tutto è un continuo connettersi d'intrecci. L’istallazione ha l’intento di portare inizialmente lo spettatore ad uno stato di disorientamento. Nel momento in cui l’opera si attiva, attraverso luci stroboscopiche agli uv ad intervalli ritmici, associate a dei suoni e a dei video intermittenti, permettono di indurre lo spettatore in uno stato di trance, cercando di suggestionare la sua mente e trasportandolo in un altro mondo interconnesso. Questo insieme di stimoli prodotti dalle varie componenti che formano l’opera vogliono ricreare un'esperienza nella quale l’osservatore riesce ad esperire uno stato alterato di coscienza, una fuga dall'esistenza e dalla realtà per mezzo di un viaggio multisensoriale, verso una sorta di pace del nulla. La lampada stroboscopica uv, a bagliori ritmici permette ai colori di prendere maggior risalto, visibilità e farli vibrare di forza interiore ed allo stesso tempo genera momenti di buio inducendoci all'ascolto. La luce sembra agire direttamente attraverso i nervi ottici e sulle manifestazioni elettriche dell'attività celebrale, causando se cosi possiamo dire, un'interferenza ritmica facilitando la visone ad immaginari mentali. L'alternarsi di spento e acceso, serve anche a indurre lo spettatore ad “ascoltare nel nero del buio dell'oscurità più profonda“,cercando cosi di avviare un'esperienza non solo visiva, ma anche uditiva che viene intensificata non solo per il suggestionare la creazione di immagini mentali e della quantificazione spaziale, volumetrica del mondo, ma anche nella direzione dell'ascoltare degli impulsi sonori: “il ritmo che scandisce e segmenta lo spazio sonoro disegna il tempo secondo più o meno marcate vettorialità, sospensioni, accelerazioni”. L'ascolto al buio non è infatti solo un modo di conoscere e di percepire la realtà, ma anche un appello ad assegnare ai suoni dei codici di significato in grado di spiegare e suggestionare la percezione del mondo, di costruire una Weltanshaung, "una visione del mondo" attraverso l'osservazione assunta dall'orecchio, oltre a quella della vista. L'esperienza dell'ascolto nell'ambiente di un buio alternato, o di completamente buio, favorisce l'emergere e la percezione dei suoni all'interno dello spazio, può essere anche una comunicazione interpersonale con se stessi. Nel buio troviamo esplorazioni sentimentali e psicologiche, è come se il nero favorisca l'intensità percettiva e la rivelazione delle risonanze esteriori e interiori.

Discover all the participant

More info

M.A.D.S. Art Gallery SL Unipersonal - C.I.F. B 05303862

38670 Adeje - Tenerife Islas - Spain

Privacy Policy - Cookie Policy

M.A.D.S. ® is a Registered Mark (No 018693057 - 13/08/2022)

Instagram Official Account

  • MADS Instagram

© 2024 website by Simone Segalini

Business Advisor

InfoCanarie
CanarieItalia
bottom of page