top of page
Adriano Lombardo
Artist/
Digital Artist

Adriano Lombardo

Digital Artist

Bio

Adriano Lombardo nasce a Segrate il 24 aprile del 1990, inizia ad approcciarsi al mondo dell'arte fin da piccolo attraverso la passione del disegno e del ritratto.

Si diploma nel 2010 a Modica e subito parte per Milano dove prosegue con il suo percorso di studi presso l'Accademia delle Belle Arti di Brera, dove consegue la sua prima laurea in scultura nel 2015 e successivamente la laurea in arti visive nel 2018.

Opera rappresentativa del primo periodo universitario è "Dolce volo", una scultura formata da moduli lignei a forma di farfalla che incastrandosi andavano a formare l'atto del volo. Presentata alla "Step Art Fair" presso la Fabbrica del Vapore di Milano ed infine a Capua presso il Primo Simposio di Scultura. L'opera è stata donata alla città di Capua.

Successivamente comicia a dipingere con ossessione la forma spirale, utilizzando vari supporti e sopratutto prediligendo il fondo nero con colori luminescenti. In contemporanea a questi dipinti comicia a sviluppare un forte interesse per il cosmo e le sue costellazioni, da qui in poi si dedica alla realizzazione di disegni rappresentando le sue costellazioni immaginarie, il passo successivo fu quello di portarle nelle 3 dimensioni, realizzando delle istallazioni che chiama Space Architecture realizzate con fili di lana acrilica fluo e lampade al wood. Quello che ne viene fuori sono delle architetture meditative dove il fruitore viene immerso in un gioco di linee che che ricordano quelle delle costellazioni.

"Space Architecture" consiste in un'installazione mutevole e spazi adattabili al suo ambiente circostante, creando un gioco di linee che ci portano al cosmo, culla sempre silenziosa per l'anima dell'essere umano. Nel 2016 l'opera "Space Architecture" viene esposta per l'inaugurazione del Museo dei Giovain Artisti presso il parco dell'Idroscalo di Milano, mentre in contemporanea l'opera "The Magical Forest"viene esposta all'International Festival di Light Art per il progetto "Costellazioni Infinite" del Comune di Baronissi in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano.

L'arte, per Adriano , è principale forma di conoscenza, di espressione, di pensiero, poiesis; essa gli permette di descrivere quelli che sono i suoi concetti, di rivelare il suo sguardo, le sue mie meditazioni, intuizioni/visioni ed esperienze.

“Volgendo lo sguardo verso il cielo che mi sovrasta non posso far altro che rimanere incuriosito e affascinato da questa immensa volta, che fa sì che io continui a stupirmi e porgermi delle domande: che cosa siamo? Di cosa siamo composti? Ma, soprattutto, di cosa è composta quella parte di noi, così sfuggevole e allo stesso tempo onnipresente a cui diamo il nome di anima o di luce?”

Ogni materia è una forma di vita, ogni materia possiede un' anima con la sue molteplici energie. Attraverso lunghe riflessioni e studi Adriano pensa che l'anima sia pura energia di tipo elettromagnetico, la medesima energia che troviamo nello spazio cosmico, nell'ambiente che ci circonda, all'interno del nostro stesso cervello. Tutto ciò che percepiamo tramite la vista è energia/lux, che viene modellata nella forma tramite la luce. Partendo da questo concetto la sua curiosità si è spinta sino ad esplorare i campi di studio filosofici , artistici sulle nuove tecnologie e l’interattività, spirituali, neuro -scientifici e ad allacciarsi agli studi proposti dalla fisica quantistica.

I 6 pilastri fondamentali che portano saldamente avanti ilpensiero e la ricerca artistica di Adriano sono, Creatività-Scienza-Amore-Innovazione-Magia-Emozione.

Artworks

bottom of page